
PROGETTO: RADIUS
PROGRAMMA EU: H2020-SPACE-EGNSS-2019-2020
DURATA: 36 mesi | Gen. 2021 – Dic. 2023|
STATO: in corso
SITO WEB: www.projectradius.info
CONTATTI: angelo.stella@eurousc-italia.it
L’obiettivo di RADIUS è sviluppare una tecnologia basata sui droni per monitorare lo stato fisico e la funzionalità elettronica di asset di segnalamento ferroviario sia non critici che critici per assicurare la sicurezza, e per eseguire attività di manutenzione specifiche con operazioni a pilotaggio remoto.
Attualmente il monitoraggio degli asset di segnalamento ferroviario viene condotto alternativamente attraverso attività di manutenzione manuale, soluzioni cablate e rilievo attivo mediante mezzi in movimento. Tuttavia, questi mezzi presentano diverse limitazioni. RADIUS propone di superare queste limitazioni utilizzando sistemi aerei a pilotaggio remoto (SAPR) o droni per eseguire gran parte delle attività di ispezione e manutenzione in loco. L’automazione favorita da RADIUS consentirà anche di effettuare le ispezioni con una maggiore frequenza. Pertanto, sarà definito un nuovo paradigma per l’ispezione e la manutenzione ferroviaria per limitare il lavoro svolto dall’uomo e migliorare il servizio ferroviario globale in termini di disponibilità, affidabilità e prestazioni.
IL NOSTRO RUOLO
EuroUSC Italia supporterà EuroUSC España nella valutazione della sicurezza e della conformità normativa del sistema proposto da RADIUS. Questa attività sarà trasversale all’intero progetto in quanto va dall’individuazione dei requisiti normativi e di sicurezza per la definizione delle specifiche di sistema fino al supporto per l’ottenimento delle autorizzazioni da parte delle autorità competenti per effettuare le prove di volo.