Al tuo fianco per ottenere con facilità il massimo della sicurezza
Il Regolamento droni EASA (Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea) distingue tre categorie di operazioni con droni: categoria Open, categoria Specific e categoria Certified. Per operare nella categoria Specific, in assenza di uno scenario standard o di un Pre-Defined Risk Assessment (PDRA) adeguato, un operatore UAS deve preparare un’analisi dei rischi e presentarla a ENAC, l’autorità di aviazione civile italiana competente, ottenendo, infine, l’autorizzazione a operare.
EuroUSC Italia offre supporto tecnico-amministrativo agli operatori nella preparazione e sottomissione ad ENAC dei documenti necessari per operare con droni in categoria Specific, in particolare:
- Dichiarazione per operazioni in scenari standard
- Autorizzazione per operazioni secondo PDRA
- Autorizzazione per qualsiasi tipo di operazione non inclusa entro scenari standard o PDRA
- Riserva di spazio aereo in conformità alle procedure della circolare ENAC ATM-09A
EuroUSC Italia accompagna l’operatore di droni lungo tutto il percorso autorizzativo, a cominciare dalla raccolta, verifica, aggiornamento ed eventuale integrazione della documentazione tecnica (Manuale di Volo, Manuale di Manutenzione, Manuale delle Operazioni), fino alla valutazione dei rischi operativi, supportandolo nella stesura dell’Analisi del Rischio per operazioni in categoria Specific non incluse entro scenari standard o PDRA.